Amministrazione Trasparente
INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI
ANNO SCOLASTICO 2024/2025
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
1. n.3 settori di servizio individuali;
2. carichi di lavoro equamente ripartiti;
SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Orario di servizio - copertura dell’attività didattica
l’orario del personale amministrativo è articolato su 36 ore settimanali e viene svolto su sei cinque giorni settimanali nel modo seguente: dalle ore 7,45 alle ore 13:45 e dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
Inoltre, la segreteria rimarrà aperta al pomeriggio con turni pomeridiani nei seguenti dalle ore 14,30 alle ore 17,30;
Tutti gli operatori scolastici assicurano all’utenza la trasparenza nei contatti telefonici, dichiarando il proprio nome, cognome e la qualifica rivestita all’interno della scuola.
Gli assistenti amministrativi potranno richiedere forme di flessibilità oraria (garantendo la presenza di almeno un Ass.te Amm.vo durante l’orario di apertura al pubblico).
Orari ricevimento uffici:
È previsto un orario di front office dal lunedì al venerdì:
lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 11,30 alle ore 12,30;
martedì – giovedì - dalle ore 15:30 alle ore 16:30;
Anche per informazioni telefoniche l’orario è previsto tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 11.30;
L’art. 14 c. 4 del D.P.R. 275/99 impone alle istituzioni scolastiche la riorganizzazione dei servizi amministrativi e contabili, tenuto conto del nuovo assetto istituzionale e della complessità dei compiti ad esse affidate si propone la seguente ripartizione dei servizi amministrativi e contabili.
COMPITI E RESPONSABILITA’ ATTRIBUITI AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Svolge attività lavorative richiedenti specifica preparazione professionale e capacità di attuazione delle procedure anche con l'utilizzazione di strumenti informatici nonché di specifiche piattaforme digitali connesse ai processi affidati (contabilità, gestione documentale/degli alunni/del personale). Ha competenza e responsabilità diretta della tenuta dell'archivio, del protocollo e del magazzino, del quale garantisce anche la custodia, la verifica, la registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza.
Direttore S.G.A.
L'orario del D.S.G.A., tenuto conto della complessa articolazione, della quantità e della diversificazione degli impegni inerenti e collegati alla gestione tecnica, amministrativa e contabile, nonché della tenuta e dello svolgimento dei rapporti con gli Organismi Istituzionali Territoriali centrali e periferici, è oggetto di apposita intesa con il Dirigente Scolastico. Esso, nel rispetto assoluto dell'orario d'obbligo, sarà improntato alla massima flessibilità per consentire, nell'ottica di una sinergica azione di supporto al Dirigente Scolastico, l'ottimale adempimento degli impegni e la massima disponibilità per un'azione giuridico-amministrativa improntata ai criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
DSGA |
Orario da Lunedì a Venerdì |
Dott.ssa Isabella Pace |
8:00 – 14:00 da lunedì a venerdì Orario pomeridiano ( Lunedì e Martedì 14:30 – 17:30 ) |
Eventuali prestazioni di lavoro straordinario aggiuntive all'orario di lavoro obbligatorio potranno essere retribuite unicamente facendo ricorso a risorse economiche non facenti parte del F.I.S. salvo che il D.S.G.A. non chieda per le stesse di poter fruire del riposo compensativo (art. 54, comma 4, CCNL 29/11/2007).
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Assistenti Amministrativi |
Orario da Lunedì a Venerdì |
Orario pomeridiano Martedì (tutti) |
Carnevale Antonietta |
8.00 – 14.00 |
14:30 – 17: 30 (giovedì) |
Fontana Michele |
7:45 - 13:45 |
14:15 – 17: 15 |
8.00 – 14.00 |
14:30 – 17: 30 |
|
( turnazione giornaliera) |
(mercoledì) |
|
Sommario Antonio |
7:45 - 13:45 |
14:15 – 17: 15 |
8.00 – 14.00 |
14:30 – 17: 30 |
|
( turnazione giornaliera) |
(venerdì) |
Competenze Assistenti Amministrativa - Area B
“Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l’utilizzazione di strumenti di tipo informatico. Ha autonomia operativa con margini valutativi nella predisposizione, istruzione e redazione degli atti amministrativo-contabili dell’Istituzione Scolastica, nell’ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute, svolge attività di diretta e immediata collaborazione con il DSGA, coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo in caso di assenza. Ha competenza diretta della tenuta dell’archivio e del protocollo. Ha rapporti con l’utenza ed assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro. Nelle Istituzioni Scolastiche dotate di magazzino è addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza. In relazione all’introduzione di nuove tecnologie, anche di tipo informatico, partecipa ad iniziative specifiche di formazione e aggiornamento. Può essere addetto ai servizi di biblioteca e al controllo delle relative giacenze, nonché dello stato di conservazione del materiale librario. Può svolgere attività di coordinamento di più addetti inseriti in settori o aree omogenee; attività di supporto amministrativo alla progettazione e realizzazione di iniziative didattiche, decise dagli organi collegiali.”
Indicazione delle competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici