Amministrazione Trasparente
Illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche - Nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici
ORGANIZZAZIONE DELLA SEGRETERIA
Il lavoro del personale A.T.A. è organizzato in modo da coprire tutte le attività dell'Istituto, con riferimento al lavoro ordinario, all'orario di servizio, alla sostituzione dei colleghi assenti e all'utilizzazione nelle attività retribuite con il Fondo dell’Istituzione Scolastica.
L'assegnazione dei compiti di servizio è stata effettuata cercando un equilibrio dei carichi di lavoro da distribuire tra le risorse umane coinvolte, al fine di creare un sano rapporto relazionale sul posto di lavoro, tenendo presenti:
· obiettivi e finalità che la scuola intende raggiungere;
· professionalità, competenze e attitudini individuali del personale dipendente;
· esigenze ed aspettative personali;
· normativa vigente.
Si propone la seguente ripartizione dei servizi amministrativi e contabili:
ESTIONE ALUNNI E DIDATTICA
Assistente Amministrativo FONTANA MICHELE
|
-iscrizioni alunni -Informazione utenza interna ed esterna -Gestione registro matricolare - tenuta fascicoli documenti alunni - Richiesta o trasmissione documenti -Gestione comunicazioni con le famiglie -Gestione pagelle, diplomi, tabelloni, scrutini -Gestione assenze e ritardi -Gestione procedure per adozioni libri di testo -Certificazioni varie e tenuta registri -Gestione esoneri educazione fisica -Gestione denunce infortuni INAIL e Assicurazione integrativa alunni e/o personale -Gestione pratiche studenti diversamente abili -Collaborazione docenti Funzioni Strumentali per monitoraggi relativi agli alunni -Esami di stato - Adempimenti connessi all’organizzazione delle attività previste nel PTOF -Gestione organizzativa viaggi d’istruzione e visite guidate, stesura incarichi (personale interno) dei docenti accompagnatori -Gestione monitoraggi e rilevazioni statistiche riferite agli studenti -Gestione Data base alunni e tutori del sito web e registro elettronico -Gestione borse di studio e sussidi agli studenti Gestione Commissioni Esame di Stato -Gestione versamenti Pago in Rete, verifica contributi volontari famiglie -Collaborazione servizio biblioteca -Adempimenti connessi con il D. Lgs. 33/2013 e D. Lgs. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. -Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. -Protocollo informatico e trasmissione degli atti di competenza del proprio settore. |
AFFARI GENERALI E PROTOCOLLO
Assistente Amministrativo SOMMARIO ANTONIO
|
|
GESTIONE DEL PERSONALE
Assistente Amministrativo CARNEVALE ANTONIETTA
|
-Gestione degli organici Ata e docenti -Tenuta fascicoli personali analogici e digitali -Richiesta e trasmissione documenti -Predisposizione contratti di lavoro - Valutazione domande e compilazione graduatorie supplenze personale docente ed ATA (in particolare per le graduatorie di terza fascia) e relativi controlli sulle autocertificazioni -Compilazione graduatorie interne soprannumerari docenti ed ATA -Certificati di servizio -Convocazioni attribuzione supplenze -Gestione COSTITUZIONE, SVOLGIMENTO, MODIFICAZIONI, ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO In particolare, quando gli aspiranti stipulano il primo contratto: 1.effettuare il controllo dei titoli di accesso, accademici, professionali, culturali, artistici e di servizio ATA e per i docenti relativamente a tutte le classi di concorso per le quali gli stessi risultano iscritti nelle GPS; 2.procedere alla proposta di convalida dei punteggi; 3.caricare al SIDI nella sezione “RECLUTAMENTO PERSONALE SCUOLA/GRADUATORIE PROVINCIALI DI SU PPLENZA/VERIFICA E CONVALIDA DOMANDA” le comunicazioni aventi ad oggetto convalide/rettifiche/esclusioni su ciascuna classe di concorso dei docenti interessati e ATA; (in caso di esito negativo delle verifiche, comunicare le determinazioni assunte altresì agli interessati). -Gestione statistiche assenze personale e pubblicazione dei dati sul sito web della scuola -Rilevazione permessi L.104/92 e inserimento nuove certificazioni -Anagrafe personale -Preparazione documenti periodo di prova/ Controllo documenti di rito all’atto dell’assunzione -gestione supplenze -Comunicazioni assunzioni, proroghe e cessazioni al centro per l’impiego. -Aggiornamento assenze e presenze personale con emissione decreti congedi ed aspettative -Anagrafe delle prestazioni PERLAPA -Gestione rilevazione presenze del personale ATA attraverso i sistemi di rilevazione delle presenze -Ricostruzioni di carriera e pratiche cessazioni -Gestione ed elaborazione del TFR. - incarichi del personale; - pratiche assegno nucleo familiare; - compensi accessori; - visite fiscali -Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. In particolare provvede a gestire e pubblicare: - l’organigramma dell’istituzione scolastica - I tassi di assenza del personale -Il Curriculum Vitae e la retribuzione del Dirigente Scolastico e tutto quanto previsto dalla normativa sopra citata. -Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”, ad esempio per quanto riguarda l’individuazione del personale supplente. - Protocollo informatico e trasmissione degli atti di competenza del proprio settore. |
Si precisa che gli incarichi si intendono assegnati per il loro intero iter procedurale dall’avvio alla loro completa e corretta archiviazione. Per il miglior funzionamento dell’ufficio si sottolinea che l’elencazione delle mansioni suddette non rappresenta un’assegnazione rigida e vincolante ma di massima, pertanto in caso di necessità le attività dovranno essere svolte dal non assegnatario con priorità per l’unità dello stesso ambito e conseguentemente di altro settore e comunque non fa venire meno l’obbligo individuale di assolvere, durante l’orario di lavoro, gli altri compiti previsti dal profilo professionale di appartenenza.
Nella produzione degli ATTI, vanno sempre inseriti numero di protocollo, titolario, data, timbro e sigla del compilatore. Nell’ambito della gestione informatizzata degli atti, tutta la produzione cartacea dei documenti, sarà gradatamente assorbita dalle operazioni di digitalizzazione. Infatti occorre evidenziare la fase di transizione che interessa la pubblica amministrazione, fase diretta a dare piena attuazione ai dettami normativi del D.lgs 82/2005 – Codice dell’amministrazione digitale (CAD) e relativi decreti di attuazione e raggiungere così l’obiettivo della completa dematerializzazione dei flussi documentali e digitalizzazione delle P.A.
SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI TECNICI
Svolge attività lavorative richiedenti specifica preparazione professionale e capacità di attuazione delle procedure quali, a titolo esemplificativo:
- la conduzione tecnica di laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità;
- il supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche;
- la guida degli autoveicoli e la loro manutenzione ordinaria;
- l’assolvimento dei servizi esterni connessi con il proprio lavoro.
LIGUORI DOMENICO |
Responsabile del laboratorio INFORMATICO; RESPONSABILE DEL SERVER supporto ai docenti; collaborazione con la segreteria e con gli insegnanti per l’utilizzo dei tablet per l’uso del registro elettronico. |
L’orario andrà dalle ore 08:00 alle ore 14:00 di ogni giovedì. Si propone comunque un orario flessibile a richiesta dell’istituto da adeguare agli impegni didattici e di laboratorio. |
Nessun contenuto da visualizzare
Autenticarsi per vedere i documenti privati